
Visita il nostro centro |
Partecipa alle meditazioni del venerdì |
Lezioni di prova gratuite per Yoga e Tai chi |
![]() |
Il Ven. Dhakpa Tritul Rinpoche è nato nel 1927 a Kompo, in Tibet. All’età di cinque anni è stato riconosciuto dal XIII Dalai Lama quale reincarnazione del Sesto Dhakpa Tritul Rinpoche, iniziando così a studiare nel suo stesso monastero, il Dhakpa Namdol Ling. |
A dieci anni si è trasferito nel monastero di Sera.Me, diventando Ghesce Lharampa a soli ventisei anni. Prosegue poi i suoi studi nel Collegio tantrico di Gyuto, diventando Maestro Nag Rampa all’età di trentun anni. Nel 1959, a causa dell’invasione cinese, fugge dal Tibet, rifugiandosi a Buxa, la colonia messa a disposizione dei profughi tibetani da parte del Governo indiano. Qui, S. S. Il Dalai Lama lo ha scelto come primo abate del ricostruito monastero di Sera.Me in esilio, carica detenuta dal 1961 al 1964. A causa del clima e della scarsa qualità del cibo, si ammala gravemente ed è costretto a trasferirsi a Kalimpong, nel West Bengala. Qui vive ritirato dal 1978, presso una famiglia tibetana che gli ha offerto alloggio adeguato e dove uno dei figli è suo attendente premuroso. Rinpoche è uno dei più autorevoli maestri di Sera-Me e ogni anno viene invitato per tre mesi a dare insegnamenti e a trasmettere iniziazioni. Dopo la scomparsa di Trijang Rinpoche, Song Rinpoche e degli altri grandi Maestri del recente passato, Dhakpa Rinpoche è uno dei pochissimi maestri rimasti detentore di numerosi lignaggi, dei quali ha compiuto moltissimi ritiri, acquisendo un’autentica esperienza della pratica. |
Visita il nostro centro |
Partecipa alle meditazioni del venerdì |
Lezioni di prova gratuite per Yoga e Tai chi |
minispot
Siro Mauro Sondrio
ghe pel ling onlus
ghe pel ling
comello.jpg
erresse.jpg
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.